Una Rosa per Sadhaka Pitta
I testi ayurvedici descrivono il cuore come Hrdaya, una parola sanscrita che è formata da tre parti – ognuna con il suo significato: Hr significa ricevere, Da, dare e Ya muoversi. Le qualità essenziali del cuore sono contenute in questo…
Corso di Mukhabhyanga e Ubtan e corso Pinda Sveda
Che cosa è Ubtan? Si ritiene che l’Ubtan sia stato il primo cosmetico mai esistito, Ubatn significa fondamentalmente “un misto di diverse polveri che puliscono la pelle” è un’antica miscela di bellezza ayurvedica usata dalle future spose per ottenere una…
Trattamenti tradizionali: lo Shirodara
Ho scoperto, cercando su internet, dell’esistenza di un festival/ cerimonia religiosa, di immensa grandezza…..si svolge in un piccolo paese del Sud dell’India, Shravanabelagola, una volta ogni 12 anni. E’ la cerimonia di venerazione di una statua monolitica di circa 17…
Seminari e corsi
PROSSIMI APPUNTAMENTI Martedi 28 Marzo – ore 18:30 Scopi e strategie terapeutiche della Medicina Ayurvedica Relatori: D.ssa P. Furgani (Medico Chirurgo, specializzato in MTC e Medicina Ayurveda) C. Cannatà (operatore e docente Ayurveda) presso Altermedica – Via A. Meldola…
Abhyanga, la pratica del massaggiare se stessi giornalmente
Abhyanga, il massaggio ayurvedico con olio erbalizzato, è parte integrante della routine giornaliera raccomandata dal sistema di cura Ayurveda Maharishi per la salute ed il benessere. Nei testi tradizionali si spiega in maniera molto semplice i benefici di questa pratica:…
Consulti con un medico ayurvedico
Decidere di prendersi cura di se stessi seguendo la medicina ayurvedica vuol dire prima di ogni cosa incontrare un medico ayurvedico per una consulenza inclusiva della diagnosi del polso, Nadi Vigyan, per rilevare gli squilibri di Vata, Pitta, Kapha, dei…
La cura dell’acqua calda per l’Ayurveda Maharishi
AYURVEDA TERAPIA IDROPINICA (CURA DELL’ACQUA CALDA) In medicina Ayrvedica , bere acqua calda è uno dei metodi migliori per eliminare l’eccesso di ama (non digerito). tradotto letteralmente ama vuol dire “acerbo” o “non cotto”: si tratta di scorie, di tossine…
Vasanta, la Primavera, parola d’ordine: Detox
Iniziate seguendo un’alimentazione che sia mirata ad evitare il crearsi di tossine nel corpo (AMA): avanzi cibi confezionati, in scatola o surgelati cibi non biologici e alimenti con additivi chimici Favorite una’alimentazione vegetariana, leggera, calda e cotta, a base di…
Detox di primavera, transizione stagionale con l’Ayurveda
Secondo l’Ayurveda uno stato di buona salute dipende direttamente dalla nostra capacità di digerire ed eliminare il cibo. Disintossicarsi pertanto vuol dire rafforzare la digestione, o Agni. Infatti quando agni è equilibrato, siamo in grado di trasfomare il cibo in…